Descrizione
Informazioni di base
Nome del prodotto: Langhe Favorita DOC
Vitigno: Favorita
Denominazione: Langhe Favorita
Classificazione: DOC
Colore: bianco
Tipologia: fermo
Paese/Regione: Piemonte – Italia
Annata: 2017
Alcool svolto: 12%
Zucchero residuo: <1,0 g/l
Numero di bottiglie prodotte: 1.000
Vinificazione
Metodo: Dopo la pigiatura e diraspatura il mosto viene sottoposto alla fermentazione alcolica a temperatura costantemente bassa (17-18°C). La conservazione del vino avviene in vasche di acciaio inox e l’imbottigliamento generalmente si effettua in primavera
Temperatura: 17-18° termocondizionati
Durata: 5/6 giorni
Affinamento: in acciaio
Tipo di botte: acciaio
Tempo minimo in bottiglia: 2 mesi
Bottiglia
Peso della bottiglia vuota: 450 gr
Data imbottigliamento: 14 febbraio 2018
Potenziale d’invecchiamento: 2 anni
Dimensione del turacciolo: 24×44 mm
Materiale del turacciolo: sughero agglomerato
Tipo di bottiglia: champagnotta
Vigna
% Uva/Vitigno: Favorita 100%
Terreno: sabbioso
Esposizione: sud ovest
Metodo di Allevamento: Agricoltura sostenibile senza utilizzo di erbicidi – diserbo meccanico
Anno d’impianto: 1990
Data della vendemmia: settembre
Tipo di vendemmia: manuale in cassette
Analisi chimiche
Estratto secco [g/l]: 18.7 g/L
Acidità totale [g/l in acido tartarico]: 5.39 g/L
Acidità volatile [g/l in acido acetico]: 0.30 g/L
SO2 totale [mg/l]: 115 mg/L
SO2 libera [mg/l]: –
Confezionamento
Numero di bottiglie per scatola: 6/12
Dimensione della scatola: 33x24x31,5 cm
carlo castro –
non è uno dei bianchi italiani più famosi, ma questa Favorita sicuramente si fa notare