Colore: rosso rubino intenso con riflessi granata.
Profumo: in entrata spiccano piacevoli aromi fruttati e che richiamano i frutti di bosco (mora, cassis) e prugna. L’affinamento regala note caratteristiche di cacao e leggera tostatura.
Gusto: in bocca si avverte una buona dolcezza, accompagnata da una nota acida gentile e armonica, tipica della Barbera. Si distinguono gli aromi percepiti al naso: piccoli frutti neri e confettura di prugne. Il tannino è chiaramente percepibile, ma delicato e gradevole. Sul finale, la sua nota leggermente asciutta e sapida smorza la dolcezza avvertita in entrata e richiama la fava di cacao e il cioccolato fondente.
/NID/
NID in piemontese indica il nido per gli uccelli, ma fa anche pensare a un luogo accogliente, protetto, morbido.
In inglese lo stesso suono si riferisce alla parola need, che significa bisogno, necessità, forte desiderio di qualcosa.
/raiz/
/raiz/ è la trascrizione fonetica della parola radice in dialetto piemontese.
Il suono /raiz/ in inglese identifica anche i termini rise / to rise, a indicare il processo di crescita e incremento oppure l’atto di muoversi verso l’alto, nascere, sorgere.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.