Origine: collezione privata
Colore: grappa bianca
Vetro: bottiglia classica della distilleria Levi Serafino da 70 Cl.
Etichetta: esemplare unico integro ed originale. Scritta e disegnata a mano nel 2005 da Romano Levi su carta bianca, recante un gallo stilizzato giallo con coda rossa e la scritta “Grappa prodotta dalla distilleria Levi Serafino – Neive (Alba) Gradi 50 cl 70 Lic CNx00052J”.
A margine sinistro in verticale firma e data “Romano Levi 2005”.
Capsula: il sigillo UTIF in carta che avvolge il tappo in verticale, è integro ed originale.
Livello riempimento: ottimo.
Alcool in vol.: 50%
Stato di conservazione: ottimo.
Definito da Luigi Veronelli il “Grappaiolo Angelico”.
Le sue grappe sono state giudicate ruvide, schiette, fortemente ancorate alla tradizione contadina, prive di mollezze ed edulcorazioni, senza concessioni alle morbidezze di stampo “modernista”.
La sua arte di distillatore fu apprezzata anche da molti appassionati famosi, dall’ex cancelliere tedesco Helmut Kohl, Cesare Romiti, Marcello Mastroianni, Antonello Venditti, Andrea Bocelli, Roby Facchinetti, Bruno Lauzi, Tino Buazzelli, Nicola Arigliano.
Romano Levi ha disegnato l’ultima etichetta la sera del 1 maggio 2008.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.