Vino spumante di qualità, metodo classico, brut dal colore giallo paglierino intenso con riflessi dorati e perlage fine e persistente.
Sentore intenso, note fresche fruttate di mela e pesca bianca e floreali di acacia ed eteree, si alternano a note di frutta secca e canditi che donano complessità ed armonia.
In bocca si percepisce un’ottima struttura ed alcolicità, avvolgente, secco e con acidità perfettamente bilanciata.
La storia in etichetta
Il tempo, il suo segreto è questo! Iniziava sempre così il nonno. Eravamo piccoli allora, non potevamo capire davvero cosa intendesse.
Ci siamo riusciti quando abbiamo visto. Bottiglie. In cantina. Giacciono lì, nella semioscurità.
Sembrano inermi, ma non lo sono: in realtà stanno facendo qualcosa di unico, la cosa più importante. Riposano.
Così, mentre il mondo attorno gira, veloce, sempre più veloce, il vino si affina. Attorno il silenzio assoluto.
Settimana dopo settimana, dopo settimana. Per trentatré mesi, almeno: mille giorni. Mille.
Poi, all’improvviso tutto cambia. Le bottiglie vengono poste su delle pupitres di legno per la rotazione. Ogni mattina, a mano, un ottavo di giro.
Fino a quando la bottiglia non si ritrova in posizione quasi verticale.
Solo allora si stappa, solo allora il residuo della fermentazione esce. Prima di richiudere, questa mancanza viene rabboccata con il dosaggio.
Ora lo spumante è pronto. Ora possiamo davvero capire il senso delle sue parole: “Il tempo, il suo segreto è questo”.
Poi, concludeva: “Il nostro è la pazienza. La dote che più di tutte rende l’uomo, e ogni sua creazione, somigliante alla natura: pura armonia, pura bellezza”.
Adorava Balzac, il nonno.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.