- acquista direttamente dal produttore (senza intermediari)
- sconto del 15% (risparmi 26,71 €)
La “Confezione Famiglia” da 15.2 kg contiene due Bag in Box, il pratico contenitore che consente di spillare il vino conservandolo al meglio; 2.2 kg di prodotti caseari tra Caprej, un morbido formaggio dal gusto deciso e delicato, la famosa Toma, dall’aroma complesso e caratteristico, il piemontese Tomin, il Quadrà, che prende il nome dalla sua forma, il Blu, formaggio erborinato dal sapore forte; e 1.8 kg tra salame crudo e cotto.
La confezione contiene:
- 5 litri di Vino Rosso
- 5 litri di Vino Bianco
- 2.2 chilogrammi di formaggio tra:
- Tomin del Barba e Quadrà del Barba (circa 500 g)
- 500 grammi di Caprej del Barba
- 500 grammi di Toma del Barba
- 1 forma di Blu del Barba (circa 700 g)
- 1.8 chilogrammi di salumi tra salame crudo e salame cotto.
Il Produttore
Cascina Valeggia
Da sempre Cascina Valeggia produce e vende vini tipici del Monferrato. Inoltre, nel piccolo caseificio aziendale vengono prodotti artigianalmente formaggi a latte crudo. I gusti sono genuini, e derivano dagli insegnamenti delle generazioni passate. Leggi tutto
Descrizione
Vino Rosso
Vino rosso prodotto con uve Barbera della vigna Merli.
La posizione e le terre povere permettono a questo vino di raggiungere i 14 gradidi gradazione alcolica con un corpo e un colore che niente hanno da invidiare ad un Barbera in bottiglia.
Solitamente venduto in annata, offre tutta la freschezza di un vino giovane.
% Uva/Vitigno: Barbera 100%
Colore: rosso
Tipologia: fermo
Alcool svolto: 14%
Paese/Regione: Piemonte – Italia
Vino Bianco
Questo bianco, di 12.5% vol., è prodotto dall’assemblaggio di due vitigni: lo Chardonnay ed il Manzoni Bianco (incrocio tra Riesling e Pinot Bianco).
Lo Chardonnay viene raccolto tardivamente, mentre il Manzoni Bianco a maturazione ottimale.
Questo connubio dà un buon corpo e profumi inebrianti di frutti e fiori bianchi.
% Uva/Vitigno: assemblaggio di Chardonnay e Manzoni Bianco (incrocio tra Riesling e Pinot Bianco)
Colore: bianco
Tipologia: fermo
Alcool svolto: 12.5%
Paese/Regione: Piemonte – Italia
Vinificazione: a temperatura controllata di 18 °C.
Tomin del Barba
A seconda della stagionatura possono variare dal dolce al più saporito, solitamente di media stagionatura.
Pasta medio morbida.
Ingredienti
Latte crudo di capra, sale, caglio, fermenti.
Conservazione
Conservazione a temperature da 12 °C.
Durata: 6 mesi
Packaging: carta trasparente con etichetta verde.
Valori Nutrizionali per 100 g
Energia | 364 Kcal 1.523 KJ |
Grassi | 29,8 g di cui saturi 20,63 g |
Carboidrati | 2,54 g di cui zuccheri 2,54 g |
Proteine | 21,58 g |
Sale | 0,75 g |
Quadrà del Barba
Prende il nome dalla sua forma quadrata, è un formaggio adatto a tutte le esigenze a seconda della stagionatura, sempre con un sapore deciso e con una pasta sempre morbida.
Anche stagionando resta sempre più morbida, essendo effettivamente una crescenza stagionata.
Ingredienti
Latte crudo di capra, sale, caglio, fermenti.
Conservazione
Conservazione a temperature dai 6 ai 12 °C.
Durata: 4 mesi
Packaging: carta trasparente con etichetta rossa.
Valori Nutrizionali per 100 g
Energia | 364 Kcal 1.523 KJ |
Grassi | 29,8 g di cui saturi 20,63 g |
Carboidrati | 2,54 g di cui zuccheri 2,54 g |
Proteine | 21,8 g |
Sale | 0,75 g |
Caprej del Barba
Con una stagionatura di 2 mesi si presenta morbidissimo, con un gusto ampio e deciso ma delicato ed equilibrato, la pasta è avvolgente e morbida.
Se fatto stagionare oltre i due mesi diventa un po’ più consistente, ma resta molto complesso al palato.
Ingredienti
Latte crudo di capra, sale, caglio, fermenti.
Conservazione
Conservazione a temperature da 6 a 8 °C.
Durata: 6 mesi.
Valori Nutrizionali per 100 g
Energia | 364 Kcal 1.523 KJ |
Grassi | 29,8 g di cui saturi 20,63 g |
Carboidrati | 2,54 g di cui zuccheri 2,54 g |
Proteine | 21,58 g |
Sale | 0,75 g |
Toma del Barba
La Toma del Barba, lavorata a latte crudo, come tutti gli altri formaggi del Barba, è stagionata almeno 3-4 mesi.
E’ compatta, ha aromi complessi e la sua salatura è equilibrata.
Ingredienti
Latte crudo di capra, sale, caglio, fermenti.
Conservazione
Conservazione a temperature da 6 a 12 °C.
Durata: 1 anno
Valori Nutrizionali per 100 g
Valori Nutrizionali per 100 g
Energia | 364 Kcal 1.523 KJ |
Grassi | 29,8 g di cui saturi 20,63 g |
Carboidrati | 2,54 g di cui zuccheri 2,54 g |
Proteine | 21,58 g |
Sale | 0,75 g |
Blu del Barba
Un erborinato di capra dal sapore medio forte, ben equilibrato, cremoso se degustato entro i 3 mesi mentre diventa un po’ più asciutto con una stagionatura più lunga, restando comunque morbido.
Presenta un complesso di aromi e sapore molto importante.
Ingredienti
Latte crudo di capra, sale, caglio, fermenti.
Conservazione
Conservazione a temperature da 4 °C.
Durata: 6 mesi.
Valori Nutrizionali per 100 g
Energia | 452 Kcal 1.891 KJ |
Grassi | 35,5 g di cui saturi 24,63 g |
Carboidrati | 2,54 g di cui zuccheri 2,54 g |
Proteine | 30,50 g |
Sale | 0,75 g |
Salame crudo
La sua grana media ricorda il buon salame di una volta.
Il budello utilizzato è naturale e nessuna farina o lattosio sono stati aggiunti ai nostri prodotti.
Ingredienti
Carne suina, sale, pepe, un goccio di vino e aglio. Conservante un pizzico di E252 (che si è sempre usato per mantenerlo anche fino a 2 anni in stagionatura).
Salame cotto
Per il salame cotto DECO di Moncalvo, o Salam cheucc ‘d Muncalv, vengono utilizzate tutte le parti classiche del maiale: coppa, spalla, coscia, lonza, pancetta e grasso di gola.
Le percentuali sono circa 70% di parte magra e circa 30% di parte grassa (queste percentuali possono però variare in base alla caratteristiche del suino).
Il profumo del salame appena cotto ed in fase di raffreddamento è un caratteristico bouquet di carne di maiale cotta, grasso e spezie che inalate assieme riempiono i recettori nasali e stimolano immediatamente la salivazione.
Se il profumo non produce questa sensazione non è Salam cheucc ‘d Muncalv!
Sono due i modi caratteristici di servirlo: classico, accompagnato con la Grissia ‘d Moncalv (un tipo di pane del Monferrato) oppure servito a fette un po’ spesse, tiepide con purea di patate o fagioli o fonduta di formaggi locali.
Ingredienti
Carne suina, sale, pepe, un goccio di vino e aglio. Conservante un pizzico di E252 (che si è sempre usato per mantenerlo anche fino a 2 anni in stagionatura).
Tutti i prodotti sono soggetti a calo di peso naturale.
Informazioni aggiuntive
Peso | 15.2 kg |
---|---|
Regione | Piemonte |
Paese | Italia |
Produttore |
Spedizione & Consegna
Italia (Sicilia e Sardegna escluse) → corriere espresso, in mezzi refrigerati.
Consegna entro 5 – 9 giorni lavorativi. Non è previsto il tracking dell\\\\\\\’ordine.
Metodi di Pagamento
Puoi saldare il tuo ordine tramite Carta di Credito, PayPal o Bonifico Bancario.
Carta di Credito
Scegliendo la carta di credito, il pagamento è immediato e sicuro. Avviene tramite una connessione protetta che tutela i tuoi dati poiché vengono criptati durante la transazione.
PayPal
Anche con PayPal il pagamento è immediato. In questo caso, se hai un account PayPal, i dati della tua carta rimangono nascosti. Il sistema ti reindirizza al sito di PayPal, in cui ti sarà richiesto di accedere direttamente con le tue credenziali (email e password).
Bonifico Bancario
Scegliendo il bonifico bancario i tempi di evasione dell'ordine sono più lunghi poiché dobbiamo accertarci di aver ricevuto il pagamento, prima di spedire la merce. Anche questo metodo di pagamento è sicuro, ma se hai fretta di ricevere quanto ordinato, ti consigliamo di scegliere un metodo di pagamento alternativo.
Recensioni
Spedizione gratuita in Italia
per 6 bottiglie