La storia di questa Barbera è davvero singolare.
Alessandro ha acquistato la vigna nel 2015, a Montersino: un piccolo appezzamento posto proprio al centro dell’azienda.
La vecchia proprietaria, la signora Leonilde, gli raccontò che quelle viti erano state piantate in ricordo della Liberazione e che per lei avevano un valore inestimabile.
Gli chiese quindi di mantenere intatta la vigna, come alle origini, e di scrivere il suo nome in etichetta. E così fece.
Grazie a Leonilde, hai la possibilità di stappare un vino elegante e potente, che racconta qualcosa di speciale.
Alla vista
Il colore è rosso rubino vivo, con tonalità piene.
Al naso
Prevalgono le sensazioni di frutti rossi maturi. Il profumo è intenso, con aromi che ci riconducono alla mora e alla prugna.
In bocca
Il gusto è pieno. Delicatamente tannico.
Nel piatto
Ti consigliamo di abbinarla a carni bianche al forno o arrosto, verdure e carne alla brace o grigliate.
Mantenendo comunque tutti i tratti di una buona Barbera strutturata, puoi anche sbizzarrirti con carne stufata, selvaggina, arrosti e formaggi.
Fa al caso tuo se…
…Ricerchi potenza e struttura. E’ un vino che ti riempie la bocca, ma resta comunque molto elegante.
Now listening
Love of My Life – Queen
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.