Tre bottiglie che riassumono a pieno l’espressione del territorio.
Tre vini intramontabili, Roero Arneis, Barbera e Nebbiolo d’Alba, sono pronti per arrivare sulla tua tavola e diventare i protagonisti del tuo pasto.
Garantiscono Maria e Francesco, i proprietari di questa piccola cantina roerina, che seguono personalmente l’intera filiera: dalla vigna, al calice che ti verserai.

1 bottiglie
Roero Arneis DOCG Madonna delle Grazie 2021 - Francesco Rosso
L'appezzamento di arneis di Francesco era stato acquistato dal nonno e si trova in una località che è sempre stata chiamata Ca 'd Dreja, ovvero "casa di Andrea". In cima alla collina sorgeva infatti la casa di un signore così chiamato, che già ai tempi era diroccata e che ancora oggi si può vedere.
Nel 2020, quella zona è stata riconosciuta con la menzione geografica Madonna delle Grazie.
Il Roero Arneis Francesco Rosso ha quindi cambiato nome, passando da Ca 'd Dreja a Madonna delle Grazie, ma la qualità è rimasta invariata, così come la sua tecnica di produzione.
Maria ci spiega che questo vino esce sempre in ritardo rispetto a quelli della maggior parte dei produttori roerini perché la vigna è una delle poche a trovarsi al di là delle Rocche.
Siamo in alto qui, circa 400 metri sul livello del mare, e il terreno, oltre ad essere ghiaioso e sabbioso, è ricco di marne, che danno corposità al vino.
Questo è il motivo per cui il loro Arneis ha bisogno di maturare in vasca per essere davvero pronto e regalare una beva eccezionale. E specifichiamo, fa solo acciaio.
Per rendere meglio l'idea, Maria ce lo descrive come un ragazzo maturo, dalle grandi potenzialità: è un vino che non teme di perdere le sue caratteristiche gli anni successivi alla vendemmia, anzi, conferma che vale la pena attendere per conoscerne la massima espressione.
Alla vista
E' giallo paglierino con riflessi dorati.
Al naso
E' delicato e i sentori ti ricorderanno la mela, l’ananas e i frutti tropicali.
In bocca
E' secco, sapido e minerale. Di buona struttura e armonico, è piacevolmente fresco.
Nel piatto
Maria te lo consiglia con il sushi perché accompagna molto bene la sapidità della salsa di soia.
Non ti piace il sushi? Dai comunque una chance all'abbinamento con piatti di pesce fresco.
Fa al caso tuo se…
...Vuoi degustare un Arneis tradizionale: questo è davvero ciò che stai cercando.
Now listening
Beggin' - Måneskin
https://open.spotify.com/track/3Wrjm47oTz2sjIgck11l5e?si=01c37f0bf8624e51
Approfondisci
1 bottiglie
Barbera d'Alba DOC 2019 - Francesco Rosso
Questa Barbera per Maria è una signorina sprintosa e gioiosa, di quelle che lasciano per strada la scia di profumo.
E infatti, è proprio quest'ultimo che la caratterizza, un aroma di frutti rossi davvero evidente, tanto che un giorno, per errore, Maria e Francesco l'hanno messa nel frigo tra i loro bianchi e, una volta tirata fuori, hanno comunque voluto assaggiarla.
Il risultato? Un rosso che non teme le basse temperature e che mantiene le sue caratteristiche, regalando una versatilità inaspettata.
Alla vista
Il colore è un bel rosso rubino vivo.
Al naso
Dicevamo, frutti rossi. Esplodono sentori di prugna e mora.
In bocca
Al palato è fresco, pieno, persistente, molto equilibrato.
Nel piatto
Ritorniamo alla versatilità. Vuoi provarlo fresco, sapendo di non sbagliare? Servilo intorno ai 12-14 °C e abbinalo a piatti di pesce.
Lo preferisci alla classica temperatura di 16-18 °C? Provalo con carni che non richiedono lunghe cotture, come per esempio la scaloppina o la tagliata.
Fa al caso tuo se…
...Se vuoi cambiare e provare ad accostare il rosso al pesce.
Now listening
malibu - sangiovanni
https://open.spotify.com/track/01hEpx8jnOG4q7nDK14Rhi?si=e17eec00ff4c4cd9
Approfondisci
1 bottiglie
Nebbiolo d'Alba DOC Superiore Bastianetto 2016 - Francesco Rosso
Questo vino è un piacione.
Maria ci racconta che un loro cliente romano si riferisce a questo Nebbiolo come "il ruffiano". Infatti è molto rotondo, i tannini sono morbidi e piace proprio a tutti, anche a coloro che non amano questa denominazione.
Seguendo la scia de "il ruffiano", Maria ci fa sorridere dicendoci che se lo immagina come un bravo ragazzo che piace ai genitori.
Ma il nome vero di questo "ragazzo" è Bastianetto e si riferisce alla località di Santo Stefano Roero in cui si trova la vigna (proprio all'interno della MGA Madonna delle Grazie).
Alla vista
Rosso granato con riflessi aranciati.
Al naso
Ha un profumo elegante che ricorda la rosa e la viola.
In bocca
E' secco, di buon corpo, vellutato ed armonico, giustamente persistente e tannico.
Nel piatto
Maria lo adora con i tajarin al ragù di salsiccia, ma qualsiasi tipo di pasta all'uovo andrà benissimo.
Fa al caso tuo se…
...Cerchi la morbidezza in un Nebbiolo.
Now listening
Perfect - Ed Sheeran
https://open.spotify.com/track/0tgVpDi06FyKpA1z0VMD4v?si=69330c25cdbc4cd7
Approfondisci- Italia → UPS Standard, consegna entro 2 – 3 giorni lavorativi
- Area UE → UPS Standard, consegna entro 3 — 6 giorni lavorativi
- Italia → UPS Standard, consegna entro 5 – 8 giorni lavorativi
- Area UE → UPS Standard, consegna entro 5 – 9 giorni lavorativi
- alveari di polistirolo all’interno di scatole di cartone
- alveari e scatole in cartone
Il Produttore
Francesco Rosso
A Santo Stefano Roero, Francesco e la moglie Maria rappresentano l’intera filiera produttiva aziendale: custodi del profondo legame con il territorio, garantiscono genuinità e qualità dalla vigna al bicchiere. Leggi tutto
Informazioni aggiuntive
Peso | 4.2 kg |
---|---|
Produttore |
Roero Arneis DOCG Madonna delle Grazie 2021 - Francesco Rosso
Denominazione | |
---|---|
Vitigno | |
Colore | Bianco |
Tipologia | |
Alcol svolto | 14.50 |
Annata | 2021 |
Confezione | Bottiglia 0.75 L |
Regione | Piemonte |
Paese | Italia |
Produttore |
Barbera d'Alba DOC 2019 - Francesco Rosso
Denominazione | |
---|---|
Vitigno | |
Colore | Rosso |
Tipologia | |
Alcol svolto | 14.00 |
Annata | 2019 |
Confezione | Bottiglia 0.75 L |
Regione | Piemonte |
Paese | Italia |
Produttore |
Nebbiolo d'Alba DOC Superiore Bastianetto 2016 - Francesco Rosso
Denominazione | |
---|---|
Vitigno | |
Colore | Rosso |
Tipologia | |
Alcol svolto | 14.00 |
Annata | 2016 |
Confezione | Bottiglia 0.75 L |
Regione | Piemonte |
Paese | Italia |
Produttore |
Recensioni
Spedizione & Consegna
L’ordine viene elaborato il giorno stesso se eseguito e pagato entro le ore 12.00. Il corriere ritira i pacchi il giorno seguente all’elaborazione dell’ordine (a esclusione di: spedizione combinata economica e spedizione verso l’area Extra UE).
Finché il pacco non viene preso in carico dal corriere, le indicazioni fornite dal vettore riguardo alla presunta data di consegna sono stimate e saranno successivamente confermate dal corriere.
Spedizione rapida — Vorrei ricevere appena possibile
Se vuoi acquistare prodotti di un solo produttore o se vuoi ricevere rapidamente prodotti di produttori diversi (con colli separati, spediti direttamente dalle aziende agricole):
Spedizione economica — Risparmio e attendo qualche giorno
Se vuoi acquistare prodotti di produttori diversi e riceverli in una sola consegna:
A seguito dell’elaborazione dell’ordine, le bottiglie vengono raccolte per essere imballate nel minor numero di pacchi ed evase con un’unica lettera di vettura.
Ordini area Extra UE
A seguito dell’elaborazione dell’ordine, la merce viene consegnata a MBE che procederà all’evasione dell’ordine selezionando un vettore e seguendo le normative in vigoreI tempi possono variare: entro 5 – 9 giorni lavorativi.
Imballaggio
Siamo molto attenti alla qualità degli imballaggi, per evitare problemi durante la spedizione.
Per le bottiglie utilizziamo confezioni idonee al trasporto, che ne mantengono fermo il contenuto. Potresti riceverne di due tipologie (entrambe molto valide e scelte in base alle normative dei paesi di spedizione):
Per quanto riguarda i prodotti gastronomici, anche questi vengono spediti in scatole di cartone con all’interno pluriball o cuscini d’aria.
Metodi di Pagamento
Puoi saldare il tuo ordine tramite Carta di Credito, PayPal o Bonifico Bancario.
Carta di Credito
Scegliendo la carta di credito, il pagamento è immediato e sicuro. Avviene tramite una connessione protetta che tutela i tuoi dati poiché vengono criptati durante la transazione.
PayPal
Anche con PayPal il pagamento è immediato. In questo caso, se hai un account PayPal, i dati della tua carta rimangono nascosti. Il sistema ti reindirizza al sito di PayPal, in cui ti sarà richiesto di accedere direttamente con le tue credenziali (email e password).
Bonifico Bancario
Scegliendo il bonifico bancario i tempi di evasione dell'ordine sono più lunghi poiché dobbiamo accertarci di aver ricevuto il pagamento, prima di spedire la merce. Anche questo metodo di pagamento è sicuro, ma se hai fretta di ricevere quanto ordinato, ti consigliamo di scegliere un metodo di pagamento alternativo.
Spedizione gratuita in Italia
per 6 bottiglie
Correlati prodotti
-
Pelissero
3 Barbaresco cofanetto in legno
confezione da 3 bottiglie
€ 160.00 incl. IVA Aggiungi al carrello
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.