Saldi estivi 2022
Tanti prodotti scontati e pronti per essere spediti a casa tua!

Arneis
Fermo, secco e persistente. L’Arneis prende il suo nome dal vitigno autoctono diffuso in tutto il Roero, ma presente anche sulle colline alla destra del Tanaro.
Moscato
Per terminare in bellezza, le bollicine più dolci e tradizionali del Piemonte: abbinale al dessert, il successo è assicurato!
Dolcetto
Vino leggero e gradevole dal colore rosso rubino con riflessi violacei. Il profumo è fine e richiama fiori e frutti rossi. Il sapore è asciutto, armonico e gradevolmente amarognolo.
barbera
Sebbene la zona dell’astigiano, tra il Tanaro e il Tiglione, è considerata il triangolo magico della Barbera -è lì che nascono le Barbera più potenti, strutturate, acide e colorate-, quelle del cuneese hanno caratteristiche di finezza ed eleganza particolarmente spiccate e sono più morbide e meno alcoliche. Queste differenze sono date dalle diverse tipologie di terreno: nel cuneese la terra è più ricca di calcare rispetto a quella dell’astigiano. E tu quale preferisci?
Le confezioni miste
Rifornisci la tua cantina con i vini selezionati dai produttori!